Concerto delle Feste
- Titolo:
- Concerto delle Feste
- Quando:
- Dom, 4. Gennaio 2015, 18:30 h
- Dove:
- Chiesa di S. Maria e S. Biagio - Sant'Angelo Romano (RM), Roma
- Categoria:
- Orchestra con coro
- Visitato:
- 1302
- Creato da:
- Super User
Descrizione
Vi aspettiamo per farci gli auguri!
Partecipa il Coro Nomentum
Programma
J. S. Bach: Jesus bleibet meine Freude (BWV 147)
J. S. Bach: Aria sulla quarta corda (BWV 1068)
W. A. Mozart: Ave Verum Corpus (K618)
Tributo a W. A. Mozart
J. Pachelbel: Canone in Re
A. Giovagnoli: Conc. in Sol mag. per Mandolino e Archi op 8 n°2 - Mandolino: A. Giovagnoli
E. Morricone: Gabriel’s Oboe
K. Jenkins: Adiemus
Anonimo: Gaudete Christus est natus (a cappella)
J. Marks: Rudolph, the red nosed reindeer (a cappella)
P. I. Tchaikovsky: Lago dei Cigni - Scena
A. Vivaldi: Gloria in excelsis Deo (RV589)
Sede
- Location:
- Chiesa di S. Maria e S. Biagio
- Via:
- Via delle Torri 14
- CAP:
- 00010
- Citta`:
- Sant'Angelo Romano (RM)
- Provincia:
- Roma
- Nazione:
-
Descrizione
La chiesa è stata costruita a metà del XVIII secolo.
Il prospetto dell’edificio si presenta a capanna semplice, movimentato dalla spartizione realizzata da due lesene salienti laterali e due centrali.
L’interno è a una sola navata, coperta da volta a botte e con abside semicircolare, fiancheggiata da due balconate per il coro.
Ai lati dell’aula si aprono cinque cappelle, due a sinistra e tre a destra e sulla parete destra, subito dopo l’entrata, è collocato il fonte battesimale. La decorazione è a finto marmo sulle pareti e sulle lesene che dividono le arcate delle cappelle e che si uniscono, tramite capitelli di stucco dorato, all’architrave sul quale si imposta la volta. Anche la decorazione dell’abside segue la stessa spartizione in lesene e un finestrone si apre al centro del catino.
Ospita una “Beata Vergine” del 1522 realizzata da Federico Barocci ed un trittico attribuito ad Antoniazzo Romano (XV secolo).